FESTIVAL SWING
C'è questo nuovo modo di girare il mondo: seguire i festival swing!
Come? Girando col bagaglio ridotto al minimo da una città all'altra seguendo le proposte (SWING PLAN IT!) e i consigli della comunità.
Molti ragazzi e non solo ragazzi, soprattutto stranieri, si spostano vagabondando da una location a un'altra.
Si cerca di fare il più possibile economia su vitto e alloggio, ospitandosi a vicenda e quando si può dividendo le spese di viaggio.
Il festival è un modo per conoscersi e programmare la prossima meta.... insomma tutto un giro di persone che oltre al ballo si conoscono e fraternizzano.
L'aspetto turistico è marginale, visto che si va a dormire tardissimo e, se si vuole partecipare alle lezioni, si è poi impegnati tutto il giorno, ma di sicuro le diverse culture si incontrano e, se affrontato con sano spirito cameratesco, si passa del buon tempo in compagnia.
Unico neo i prezzi che, vista la crescente domanda lievitano sempre più, creando un mercato esclusivo che richiede spesso un abbigliamento di circostanza "à la page".
Consiglio: non date importanza alle cose che non contano (vestiti e accessori importanti), basta un dettaglio, una pettinatura "fatta in casa"; valutate attentamente i prezzi scegliendo chi rende accessibile l'evento e spende un po' di parole per il lato non solo strettamente commerciale.
Infine non sempre i grandi nomi danno di più di ottimi professionisti che anche se meno conosciuti forse hanno più voglia di dare!
Come? Girando col bagaglio ridotto al minimo da una città all'altra seguendo le proposte (SWING PLAN IT!) e i consigli della comunità.
Molti ragazzi e non solo ragazzi, soprattutto stranieri, si spostano vagabondando da una location a un'altra.
Si cerca di fare il più possibile economia su vitto e alloggio, ospitandosi a vicenda e quando si può dividendo le spese di viaggio.
Il festival è un modo per conoscersi e programmare la prossima meta.... insomma tutto un giro di persone che oltre al ballo si conoscono e fraternizzano.
L'aspetto turistico è marginale, visto che si va a dormire tardissimo e, se si vuole partecipare alle lezioni, si è poi impegnati tutto il giorno, ma di sicuro le diverse culture si incontrano e, se affrontato con sano spirito cameratesco, si passa del buon tempo in compagnia.
Unico neo i prezzi che, vista la crescente domanda lievitano sempre più, creando un mercato esclusivo che richiede spesso un abbigliamento di circostanza "à la page".
Consiglio: non date importanza alle cose che non contano (vestiti e accessori importanti), basta un dettaglio, una pettinatura "fatta in casa"; valutate attentamente i prezzi scegliendo chi rende accessibile l'evento e spende un po' di parole per il lato non solo strettamente commerciale.
Infine non sempre i grandi nomi danno di più di ottimi professionisti che anche se meno conosciuti forse hanno più voglia di dare!
Commenti
Posta un commento